Se stai cercando come rendere visivamente più alto il soffitto di una stanza sei nel posto giusto; per farlo basterà seguire alcuni semplici trucchi, non necessariamente invasivi, capaci di ingannare l'occhio e far apparire i soffitti più slanciati, svettanti, profondi e scenografici. Queste illusioni ottiche servono per creare armonia, per dare spicco a stanze apparentemente buie e asettiche, poco dinamiche e ciò avviene non solo in ambienti vuoti am anche in quelli arredati in modo errato. Infatti secondo i dettami del'interior design è indispensabile mettere in risalto i punti di forza di un alloggio, di una stanza e dargli nuova luce sfruttando anche giochi prospettici, decorazioni, arredi, colori e anche infissi, in particolare le finestre. Scopri qui tutti i segreti rubati ai professionisti per rendere visivamente più alto il soffitto di una stanza.
Modifiche strutturali per soffitti visivamente più alti
Soffitti liberi
Per dare più respiro e conferire maggior altezza visiva alle stanze è bene ad esempio eliminare controsoffitti, rosoni e altre decorazioni; se ti piace lo stile industriale avrai ben in mente quegli open space che hanno tubi e condotte a vista: ecco cosa intendiamo, lasciare libere e spoglie le altezze da decorazioni ed orpelli spesso inutili.
Modanature
Allo stesso modo anche le modanature, specie se sporgono dal soffitto, lo faranno apparire ancora più basso; quindi gli esperti consigliano di eliminarle lasciano la muratura spoglia, pulita. Inoltre sarà necessario tinteggiare la corona della modanatura eliminata dello stesso colore del resto delle pareti, prediligi i colori chiari, luminosi come il classico ed intramontabile bianco.
Illuminazione ad incasso
L'illuminazione a soffitto non va trascurata e per renderlo visivamente più alto evita i lampadari a sospensione perché attirano la vista verso il basso. L'alternativa migliore è rappresentata dai faretti ad incasso e se proprio hai bisogno di un punto luce di ampia dimensione e che illumini un punto preciso come il tavolo da pranzo opta per le plafoniere dal design minimale o per lampadari leggeri. Opta per forme arioso, per strutture leggere, scegli il vetro, il cristallo trasparente, oppure lampade cosiddette nude che mostrano quasi interamente le lampadine. Importante è anche lasciare almeno 36 centimetri tra il lampadario a sospensione e la superficie del piano del tavolo da illuminare per dare maggior respiro ai soffitti.
Illuminazione con applique
Ci sono anche altri tipi di lampade che possono aiutarti concretamente a dare l'impresisone che il soffitto sia più alto e sono le applique. Queste ingannano l'occhio grazie al fascio di luce che svetta sulle pareti, per questo prediligi modelli con luce diretta verso l'alto, oppure i cosiddetti uplight che fanno rimbalzare la luce dal soffitto e creano un'altezza visiva maggiore. Scegli però lampade applique che abbiano un design minimale, leggero e meglio ancora se la loro struttura è della stessa nuance delle pareti così da mimetizzarle.
Finestre ampie e luminose
Più finestre hai in una stanza più luce naturale filtrerà all'interno e più grande risulterà lo spazio. naturalmente dovrai optare per installazioni ad hoc per i tuoi spazi e realizzate da dei veri professionisti del settore: il fai da te è da evitare quando si parla di infissi. Per questo ti consigliamo di farti fare un progetto personalizzato esponendo all'azienda il tuo desiderio di rendere visivamente più alto il soffitto e vedrai che sarai accontentato al 100% con soluzioni che magari nemmeno avevi immaginato.
Ma a chi rivolgersi? Semplice, scegli professionisti degli infissi come l'azienda Metalleria Ostiense di Roma, leader nel settore da anni e specializzata nella costruzione di infissi su misura e nell'installazione. L'azienda mette la firma della propria eccellenza e professionalità su ogni prodotto progettato, realizzato, trattato, installato e messo in posa, fornendo tutte le certificazioni necessarie per attestarne la qualità, la sicurezza, la resistenza l'impatto termico e acustico di ogni infisso e serramento. Una finestra ampia e luminosa infatti ti darà anche notevoli altri vantaggi che incideranno sul comfort dell'abitazione e anche sul portafoglio perché ti permetteranno di risparmiare energeticamente. Infatti un infisso ad hoc permette la traspirazione ma evita le infiltrazioni e al dispersione di calore dall'interno verso l'esterno, resiste al vento, alle intemperie, isola acusticamente e come detto anche energeticamente senza sprechi. Infine, non meno importante, questo è il momento giusto per decidere di farsi fare un preventivo senza impegno da Metalleria Ostiense di Roma e di cambiare finestre approfittando dei bonus statali oggi in vigore e decisamente vantaggiosi per le ristrutturazioni.
Porte più alte
Per rendere visivamente più alto il soffitto potrai operare anche sulle porte interne dell'ambiente alzandole verso il soffitto; questa operazione però è da commissionare rigorosamente ad un professionista degli infissi: chiedi senza impegno un preventivo o un progetto personalizzato a Metalleria Ostiense. Lo staff saprà indicarti la soluzione ideale per i tuoi spazi e magari ti suggerirà solo l'isnerimento di modanature larghe e basse per raddoppiare l'imopatto visivo del loro ingombro in altezza.
Mobili da riposizionare
È il caso che si presenta soprattutto in cucina e che spesso vede i mobili, i pensili, distanziati dal soffitto. Per rendere il soffitto visivamente più alto spostali in concomitanza con il termine della parete e l'inizio del soffitto stesso: guadagnerai centimetri e l'occhio sarà attirato naturalmente verso l'alto. Lo stesso vale per gli armadi, prediligi modelli da parete che raggiungano quasi il soffitto, più saranno alti e più la stanza sembrerà ariosa e appunto alta.
Camino
Un camino è spesso il punto focale di una stanza e potrai sfruttarlo per enfatizzare l'altezza dell'ambiente; porta però la cornice del camino fino al soffitto ed elimina il mantello per mantenere intatta la verticalità.
Trucchi con la pittura per soffitti visivamente più alti
Colori chiari e neutri
Prediligi di gran lunga pitture chiare e neutre come il bianco che tra l'altro è anche versatile e ti permette di arredare casa con gli stili più svariati. In alternativa scegli una nuance più leggera e chiara rispetto a quella delle pareti, ma meglio sempre tinte luminose.
Pitture lucide e opache
Questa si rivela un'ottima opzione per riflettere la luce in tutta la stanza perché ad esempio una finitura a specchio aiuterà a creare una profondità di campo davvero unica. La vernice opaca invece attira l'attenzione sul soffitto ed enfatizzare l'altezza della stanza.
Confine tra soffitto e pareti
Un altro trucco per tendere visivamente più alto il soffitto è quello di dipingere la linea di congiunzione con il muro più in alto di alcuni centimetri rispetto alla realtà: l'effetto è degno di nota e renderà più arioso l'ambiente.
Idee decorative per soffitti visivamente più alti
Cornici e quadri
Raggruppa piccole cornici o opere d'arte in una presentazione verticale per allungare il muro e aumentarne la verticalità.
Scaffali alti e stretti
Gli scaffali alti e stretti che corrono vicino al soffitto sono ideali per conferire maggior ariosità ed altezza ma prediligi mobili e complementi minimali.
Specchi e decorazioni allungate
Gli specchi o altri oggetti riflettenti nella stanza aumentano la luce e l'altezza percepita; potrai appoggiare gli specchi al muro e non per forza appenderli e sono anche perfette le decorazioni murali dalle forme allungate come rami di alberi, steli di fiori, lampioni, ombre allungate, ecc.